1 febbraio 12 | Dichiarazioni
Dopo la scandalosa gestione del TG1 da parte di Augusto Minzolini, il contratto fino al 31/12/2012 come direttore del TG1 per Maccari e la nomina di Casarin (direttore TGR) hanno suscitato grandi polemiche.
Quello che dovrebbe essere il telegiornale "degli italiani", quello di riferimento, il TG1, continua suo malgrado ad essere oggetto di polemica. Dopo il clamoroso calo di ascolti a vantaggio del TG5, avvenuto sotto la gestione Minzolini, ieri è stata la nomina del neodirettore, Alberto Maccari, a destare stupore e preoccupazione nel PD e nei suoi alleati.
Infatti, nonostante il cambio di guida al Governo e le scaramuccie avute, l'azienda pubblica per eccellenza, la RAI, continua ad essere territorio nel quale PDL e Lega Nord trovano un'intesa comune. A danno degli abbonati. Le nomine di Maccari (direttore TG1, vicino al PDL, che aveva sostituito Minzolini ad interim) e di Casarin (direttore TGR, vicino alla Lega) sono arrivate con una netta spaccatura (5 consiglieri favorevoli, 4 contrari). Il tutto proprio ieri, nel giorno in cui l'ISTAT rilevava al 31% la disoccupazione giovanile nel nostro paese, la nomina di Maccari, che sarebbe andato in pensione a partire da oggi, sembra un'ulteriore beffa. Non sarebbe stato meglio liberare un posto, lasciando andare in pensione Maccari (designando direttore del TG1 uno degli altri 1500 giornalisti RAI), ma avendo così modo di assumere un neolaureato?
Antonio Castellani Resp. Comunicazione GDE-R
|